Le radici di un grande progetto
Scuola Pallavolo Biellese nasce nel 2016 dall’unione di intenti di tre società sportive storiche biellesi: Biella Volley, Occhieppo Pallavolo e G.S. Tollegno. Con oltre quarant’anni di esperienza, queste società hanno deciso di unire forze e competenze per creare un punto di riferimento unico per la pallavolo maschile nella provincia di Biella.
L’idea iniziale era ambiziosa: sviluppare una piattaforma comune in cui atleti, tecnici e strutture potessero collaborare, crescendo insieme nel segno dell’eccellenza sportiva. Ogni società ha mantenuto la propria autonomia giuridica e patrimoniale, ma il progetto ha subito mostrato il suo valore, creando sinergie e nuove opportunità per il volley maschile del territorio.
La svolta e la crescita
Nel 2018 arriva un risultato storico: la prima squadra di SPB conquista una storica promozione in Serie C, un traguardo che segna l’inizio di un nuovo inizio in cui costruire una società autonoma e indipendente, con un proprio staff tecnico e dirigenziale. A settembre delle stesso anno, viene acquisito il codice di affiliazione FIPAV di Biella Volley, dando così una nuova linfa al movimento pallavolistico locale.
Nel corso degli anni successivi le realtà industriali iniziano a credere e a sostenere la nostra società sportiva.
Oggi sono tanti gli sponsor grazie ai quali siamo diventati una grande famiglia. Nel 2023 uno di questi, l’azienda locale Monteleone Trasporti, leader nel settore di trasporti e logistica, è diventato main e Title sponsor della Scuola Pallavolo Biellese. Oggi siamo SPB Monteleone Trasporti, con oltre 90 atleti, dal minivolley alla Serie C, tutti accomunati dalla passione per la pallavolo, dall’orgoglio di rappresentare il territorio e l’entusiasmo contagioso.
Le palestre lungo il percorso di SPB
La crescita di SPB Monteleone Trasporti si riflette anche nelle strutture in cui ogni giorno i nostri giovani atleti si allenano e crescono. Se in passato la società faceva riferimento a un’unica palestra, il Palasport di Biella in via Paietta, oggi le attività sono distribuite su diverse palestre del territorio, luoghi che non sono solo spazi di allenamento, ma vere e proprie case della pallavolo per le nuove generazioni locali.

Uno sguardo al futuro

Oggi, SPB Monteleone Trasporti è un progetto solido e ambizioso, che guarda al futuro con determinazione. L’obiettivo è continuare a far crescere il movimento pallavolistico locale, offrendo ai giovani atleti un percorso di qualità, dalla base fino ai livelli più alti. Con il supporto del territorio biellese, la passione di tecnici e dirigenti, e la dedizione dei nostri ragazzi, vogliamo portare il nome di Biella sempre più alto.
Scuola Pallavolo Biellese è #SemprePiùBiella